Il mazziniano e fratello massone Carlo Lorenzini, noto con lo pseudonimo di Carlo Collodi, nella sua opera Le avventure di Pinocchio, propone ai giovinetti, agli “ulivelli”, a coloro che ancora non hanno l’età per essere…
Posts tagged massoneria
Auguste Blanqui: il massone proto-cosmista che ispirò socialismo e comunismo
«In sé stesse, le opposizioni, grazie all’azione disordinata che producono, costituiscono certamente un tipo di “caos” meno apparente; ma si tratta precisamente di usare questo stesso “caos” prendendolo in qualche modo come la “materia” sulla…
Le due luci dell’Illuminismo: Ragione ed Esoterismo
Per un significativo paradosso storico, lo stesso emblema culturale del Settecento – la luce – alludeva a una singolare convivenza, a un’ambiguità spirituale, spesso presente nello stesso individuo, tra razionalismo e misticismo.[M. Freschi, 1979] Di…
Il Cerchio d’Oro: la loggia dei “Cavalieri” che fecero l’America
Quando si parla di società segrete, logge massoniche, infiltrazioni esoteriche e influenze occulte che avrebbero condizionato atti politici di rilevanza straordinaria è difficile trovare un equilibrio tra storia e leggenda, anzi, spesso si scivola in…
Gli insospettabili sospetti: sesso, droga, magia nei gruppi iniziatici.
«Roma, 1927. Un tram attraversa sferragliando le strade della capitale affollate di biciclette. Le note di una musica da ballo si spandono dagli apparecchi radio delle case. Signori con cappello e bastone discutono di politica…