L’affinità tra Galton e Darwin”, conclude Fuschetto, “emerge chiaramente anche da una lettera che il grande naturalista scrive al cugino in risposta alla richiesta di un parere su ‘Hereditary Genius’, dove Galton (in ossequio al…
Browsing Category Inchiesta storica
I 5 di Cambridge: l’arte del tradire
Dopo la Rivoluzione, in Unione Sovietica iniziò l’epoca del Comintern, (Komintern) l’Internazionale comunista o terza Internazionale nata nel 1919 per opera dei suoi protagonisti più noti: Lenin (1870-1924), Bucharin (1888-1938) e Zinov’ev (1883-1936). Una delle…
Kim Philby e il Grande Gioco
Philby portò talmente ad alto livello il suo doppio gioco, che per anni fu a capo della sezione che dava la caccia ai “comunisti inglesi”, pur essendo proprio lui il più pericoloso di loro; un…
Freud e la «psicologia degli inferi»
Chi è Sigmund Freud (1856-1939), o meglio, che cosa ha significato la sua presenza nel Novecento? Apparentemente la risposta potrebbe essere piuttosto semplice, ma non è così, non lo è perché la vita di questo…
Deboli nella mente: la psicologia come strategia eugenetica
Quel che tiene uniti questi uomini è una fede sincera nell’onnipotenza umana. Il loro cinismo morale, la loro convinzione che tutto sia permesso sono basati sulla certezza che tutto sia possibile.[Hannah Arendt – filosofa ebrea]…
L’X-CLUB e la propaganda evoluzionistica (II)
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e forse duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare…
L’X-Club e la propaganda evoluzionistica (I)
Per abolire la verità bisogna: imporre l’ideologia; strumentalizzare la stampa; diffondere notizie false; creare la realtà.[Michel Onfray] L’origine del pensiero contemporaneo non è un’intuizione, un qualcosa che si sia acceso per puro progresso scientifico-culturale, bensì…
Hieronymus Bosch e la setta erotica del Libero Spirito
Bosch, pittore fiammingo, fortemente simbolista, nacque intorno al 1450 a Hertogenbosch, in Olanda, e si inserì, secondo lo studioso tedesco Wilhelm Fraenger (1890-1964), nei misteriosi collegamenti mistico-esoterici presenti nel Nord Europa nei decenni prima della…
Maria de Naglowska: la «Dea -Madre» e la Fratellanza della Freccia d’oro
Maria de Naglowska (Marija Naglowskaja, 1883-1936) fu una delle maggiori esperte russe di occultismo, pratiche rituali di magia sessuale e surrealismo occulto. Fu scrittrice, giornalista, insegnante e, soprattutto, fondò la società nota come Confrérie de…
La magia rossa e la rivoluzione sessuale (II)
La magia è stata sempre intesa – ma attenti a dire sempre – come strumento per conseguire risultati che avessero un risvolto decisamente concreto: successo, ricchezza, felicità, salute. I riti di guarigione, in particolare, sono…