Il genere narrativo conosciuto come cyberpunk ha radici politiche e culturali profonde, con grandi autori come William Gibson e Neal Stephenson che hanno plasmato il suo sviluppo e successo. «Cyberpunk è una cometa che ha…
Browsing Category consigli
La questione Sudan – da L’Indipendente
Martedì 17 Aprile 2023 Da sabato mattina in Sudan sono in atto duri combattimenti tra le due fazioni militari che – di fatto – da alcuni mesi si contendono il controllo del Paese: l’esercito regolare, da un lato,…
Desmet: la psicologia del totalitarismo e l’ossessione del controllo
Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione tra realtà e finzione, tra vero e falso, non esiste più.[H. Arendt] La visione…
Lettera aperta degli studenti dell’Università di Brescia – 1 settembre 2021
Bergamo, 1 Settembre 2021Alla cortese attenzione deI docenti tuttiI ricercatori e i dottorandiI componenti del Senato AccademicoIl Magnifico Rettore Remo Morzenti PellegriniIl personale tecnico e amministrativoI responsabili delle Biblioteche di DipartimentoGli uscieri dell’Università degli Studi…
Flannery O’Connor: la penna di Dio.
«Per favore aiutami, o Dio, a essere una brava scrittrice», così pregava Flannery O’Connor mettendolo per iscritto nel Diario di preghiera (A Prayer Journal), che redasse alla fine della seconda guerra mondiale, tra il 1946…
Alexa: l’Intelligenza Artificiale ti ascolta
Il dubbio su Alexa, e la tecnologia che ascolta, non è assolutamente una novità, già le apprezzate smart-tv, i telefonini, la tecnologia del così detto “Internet of Things” rende intelligenti – ovvero capaci di interagire,…
Gaming disorder: gioco dunque sono.
Obsessive compulsive disorder, manic depression, Internet addiction sembra un complesso quadro clinico, ma sono semplicemente le conseguenze di un utilizzo ingovernato della tecnologia. Lo sforzo attuale della ricerca medica è quello di individuare una classificazione…
IA: quando le informazioni valgono oro
Superintelligenza e informazioni Nel 2014 il filosofo svedese Nick Bostrom pubblica il suo saggio più noto: Superintelligence – Paths, Dangers, Strategies (Superintelligenza – Tendenze, Pericoli, Strategie, Bollati Boringhieri, 2018). Nel 2015 firma, anche con lo…
Henry James e gli abissi del romanzo
Entrare in un romanzo di Henry James può essere sconcertante. Ritrovandosi scomodi, si cerca fin da subito un accomodamento, ma si resta sulle spine, estromessi dal subitaneo piacere della lettura dalla disorientante sensazione che lo…