Il pensiero nazista permea dunque la società occidentale, non è un corpo estraneo inserito dentro ma la sua profonda natura, qualcosa che l’intossica dall’interno, una specie di acqua che sale dal basso inghiottendo infine tutto,…
Browsing Category Interviste
C. S. Lewis: cronache del secondo avvento
Clive Staples Lewis (1898-1963), scrittore, saggista e teologo nato a Belfast e celebre in tutto il mondo come autore del ciclo fantasy “Le cronache di Narnia”, ha lasciato una lunga serie di saggi e di…
La buona cultura – Premio Carlo D’Asburgo
Premiazione e interviste ‘Premio letterario per la narrativa e la saggistica storica “Carlo D’Asburgo” 2021-2022’, dedicato alla figura del Beato Carlo D’Asburgo. Ospiti il saggista e scrittore Mario Arturo Iannaccone, il giornalista Nicola Maccagnan, l’editore…
Caos, cosmo e cosmismo
«Il comunismo sovietico divenne poi un sistema privo di «uscite dal mondo»; un secolo di studi sulla storia sovietica pratica, materialista, scientista rende difficile accettare l’idea che nei primi anni della vita del nuovo stato…
Dal 1945 ad oggi 20-30 milioni gli uccisi dagli Usa – Manlio Dinucci
L’arte della guerra. Global Research pubblica un documentato studio di James A. Lucas sul numero di persone uccise dalla ininterrotta serie di guerre, colpi di stato e altre operazioni sovversive effettuata dagli Stati Uniti dal…
Il geopolitico Manlio Dinucci: la questione ucraina
«Con l’elezione di Biden (uno dei “registi”, insieme con Blinken e Nuland, del golpe neofascista di piazza Maidan) alla presidenza degli Stati Uniti, la pressione della NATO ai confini occidentali della Russia è enormemente aumentata,…
Ucraina, i governativi violano le Convenzioni di Ginevra mostrando foto di soldati russi torturati, ma la stampa lo dice sottovoce
Il giornalista Drew Harwell, del The Washington Post, ha firmato in questi giorni un articolo che, se non fosse per la drammaticità dell’argomento, avrebbe perfino del paradossale, quasi del grottesco. Il reporter americano afferma infatti…
Ucraina, la guerra che nessuno conosce davvero: una riflessione
La guerra che prima nessuno aveva notato, quella in Ucraina, oggi guadagna uno spazio senza precedenti nell’opinione pubblica mondiale (e quindi italiana), ovviamente mediante la costruzione di una precisa architettura di idee; il giornalismo di…
La comunità scientifica sul piede di guerra contro le Big Pharma: “Vogliamo i dati grezzi sui vaccini!”
Peter Doshi, Fiona Godlee e Kamran Abbasi, medici e ricercatori, si sono fatti portavoce, grazie a un editoriale pubblicato sulle pagine della prestigiosa rivista scientifica British Medical Journal, della energica richiesta di parte della comunità…
Batman Fauci, il giuramento falso e i report insabbiati
Dal 1984, Anthony Fauci (classe 1940, nella foto di copertina di Sarah Silbiger/Getty Images), infettivologo di riferimento della Casa Bianca per la gestione della pandemia Covid-19, è il direttore del NIAID (National Institute of Allergy…