Non esiste libertà senza responsabilità.Viktor Emil Frankl La cosiddetta prima scuola viennese, dedicata alla psicoanalisi, aveva fondato su Sigmund Freud (1856-1939) il proprio impianto disciplinare, teorico e pratico. Freud si guadagnò fama, più o meno…
Browsing Category Interviste
Come Pasolini spiegava il fascismo “artificiale”
[La nuova cultura] è infatti direttamente legata al consumo, che ha delle sue leggi interne […] tali da creare autonomamente un Potere che non sa più che farsene di Chiesa, Patria, Famiglia.[Pasolini, Gli italiani non…
Quando Jung disse che Hitler era un mago.
Nell’ottobre del 1938, sull’affaccio nel baratro della seconda guerra, il giornalista americano H. R. Knickerbocker (1898-1949) si reca a Küsnacht (Svizzera) per incontrare lo psicanalista di fama mondiale Carl Gustav Jung (1875-1961) e condurre un’intervista…