Partendo dalla storia delle principali agenzie di stampa italiane, Mario Iannaccone racconta il ruolo sempre più centralizzato e monocorde dell’informazione nell’era globale (o post globale). Chi detiene i mezzi di informazione, come nascono le notizie,…
Browsing Category contributi altri autori
I professori che dissero “no”
“Nessun professore di storia contemporanea, nessun professore di italiano, nessuno di coloro che in passato s’erano vantati di essere socialisti aveva sacrificato lo stipendio alle convinzioni così baldanzosamente esibite in tempi di bonaccia”.(Salvemini) Nell’ottobre del…
Filmati e documentari d’epoca: Nixon – Kissinger e le manovre segrete degli USA
Il documentario storico, a cura di Gianni Minoli, mostra una fase molto discussa della presidenza Nixon, legata alla politica statunitense in Cile. Il potere esercitato dai governi è sempre percepito dall’opinione pubblica? Condividi:
La mummia dell’apostolo: Gorini il pitagorico e il corpo di Giuseppe Mazzini – di Mario A. Iannaccone
Da decenni si alternavano, sulle scena italiana, varie formazioni di tipo massonico spesso derivate almeno ideologicamente dagli Illuminati di Baviera, le più note fra le quali sono la Carboneria e l’Alta Vendita. Moderate nei programmi…