Nel 1973, Stefano Rodotà (1933-2017) scriveva un testo che per molti versi ancora oggi sorprende per la straordinaria capacità di analizzare lucidamente un fenomeno agli albori, che però avrebbe mostrato la sua capacità trasformatrice –…
Posts tagged spionaggio
Il Bombardamento di Tokyo: il Raid Aereo più terribile della Storia
Le bombe di Hiroshima e Nagasaki rappresentano due fra le più famose catastrofi verificatesi durante la seconda guerra mondiale. I due singoli episodi furono particolarmente significativi perché, a causa di due soli ordigni, morirono approssimativamente…
Henry Kissenger e gli affari segreti in una società aperta
Henry Kissinger, nato in Germania nel 1923, è il diplomatico americano più famoso e controverso del XX secolo. La maggior parte degli studi su di lui si concentra sulle sua «realpolitik» estera e sulle strategie…
La Commissione 9/11, il controllo e la guerra ibrida
La Commissione Nazionale sugli Attacchi terroristici contro gli Stati Uniti (National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States, o 9/11 Commission) vede la luce nel 2002, a seguito dei drammatici fatti dell’11 settembre 2001,…
Il Pentagono prepara lo scacco matto agli esseri umani con il progetto ITM
La verità non esiste, affermazione che starebbe benissimo fra i proclami distruttivi del cattivo, in certi film di un tempo, in cui Bene e Male si combattevano a suon di principi lampanti e dichiarazioni inequivocabili,…
Dal 1945 ad oggi 20-30 milioni gli uccisi dagli Usa – Manlio Dinucci
L’arte della guerra. Global Research pubblica un documentato studio di James A. Lucas sul numero di persone uccise dalla ininterrotta serie di guerre, colpi di stato e altre operazioni sovversive effettuata dagli Stati Uniti dal…
Batman Fauci, il giuramento falso e i report insabbiati
Dal 1984, Anthony Fauci (classe 1940, nella foto di copertina di Sarah Silbiger/Getty Images), infettivologo di riferimento della Casa Bianca per la gestione della pandemia Covid-19, è il direttore del NIAID (National Institute of Allergy…
Le Èlite e l’uso politico della paura
La storia dell’umanità è una storia di lotta, ma non si tratta di lotta economica, bensì di lotta politica. [Gaetano Mosca] Gaetano Mosca, professore di diritto costituzionale, cercò avviare, in Italia, la Scienza Politica. Nel…
Nel cuore caldo della Guerra Fredda
Alle due spie che avevano esplorato la regione, Giosuè aveva detto: Andate nella casa di Raab, la prostituta, e fatela uscire con tutti i suoi, secondo la vostra promessa. I due andarono, presero Raab e…
Kim Philby e il Grande Gioco
Philby portò talmente ad alto livello il suo doppio gioco, che per anni fu a capo della sezione che dava la caccia ai “comunisti inglesi”, pur essendo proprio lui il più pericoloso di loro; un…