Il pensiero nazista permea dunque la società occidentale, non è un corpo estraneo inserito dentro ma la sua profonda natura, qualcosa che l’intossica dall’interno, una specie di acqua che sale dal basso inghiottendo infine tutto,…
Posts tagged guerra
Il Bombardamento di Tokyo: il Raid Aereo più terribile della Storia
Le bombe di Hiroshima e Nagasaki rappresentano due fra le più famose catastrofi verificatesi durante la seconda guerra mondiale. I due singoli episodi furono particolarmente significativi perché, a causa di due soli ordigni, morirono approssimativamente…
Henry Kissenger e gli affari segreti in una società aperta
Henry Kissinger, nato in Germania nel 1923, è il diplomatico americano più famoso e controverso del XX secolo. La maggior parte degli studi su di lui si concentra sulle sua «realpolitik» estera e sulle strategie…
La Commissione 9/11, il controllo e la guerra ibrida
La Commissione Nazionale sugli Attacchi terroristici contro gli Stati Uniti (National Commission on Terrorist Attacks Upon the United States, o 9/11 Commission) vede la luce nel 2002, a seguito dei drammatici fatti dell’11 settembre 2001,…
Il Pentagono prepara lo scacco matto agli esseri umani con il progetto ITM
La verità non esiste, affermazione che starebbe benissimo fra i proclami distruttivi del cattivo, in certi film di un tempo, in cui Bene e Male si combattevano a suon di principi lampanti e dichiarazioni inequivocabili,…
Dal 1945 ad oggi 20-30 milioni gli uccisi dagli Usa – Manlio Dinucci
L’arte della guerra. Global Research pubblica un documentato studio di James A. Lucas sul numero di persone uccise dalla ininterrotta serie di guerre, colpi di stato e altre operazioni sovversive effettuata dagli Stati Uniti dal…
Vaccine Syndrome di Scott Miller: guerre, soldati e vaccini obbligatori
Nel novembre del 2008, il Governo degli Stati Uniti pubblicò il Rapporto RAC-GWVI, stilato dal Research Advisory Committee on Gulf War Veterans’ Illnesses, Comitato istituito dal Congresso americano nel 1998 con l’obiettivo fondamentale di ricerca…
Il geopolitico Manlio Dinucci: la questione ucraina
«Con l’elezione di Biden (uno dei “registi”, insieme con Blinken e Nuland, del golpe neofascista di piazza Maidan) alla presidenza degli Stati Uniti, la pressione della NATO ai confini occidentali della Russia è enormemente aumentata,…
Eugenio Corti: l’innominabile scrittore
Addio montagna, patria, reggimento, addio mamma e primo amore, cantavano gli alpini. Cantavano e piangevano gli alpini valorosi, e c’era nel loro canto paziente lo struggimento della nostra umana impotenza.[Eugenio Corti] Gli scritti di Eugenio…