«Un attento esame delle costumanze della comunità di Oneida durante qualsivoglia periodo della sua storia, rivelerebbe che vi regna, non già uno spirito licenzioso, ma anzi l’opposto… Ne risulterebbe l’evidenza di una minore sregolatezza tra…
Browsing Category inchieste
Filmati e documentari d’epoca: Nixon – Kissinger e le manovre segrete degli USA
Il documentario storico, a cura di Gianni Minoli, mostra una fase molto discussa della presidenza Nixon, legata alla politica statunitense in Cile. Il potere esercitato dai governi è sempre percepito dall’opinione pubblica? Condividi:
Lettera aperta degli studenti dell’Università di Brescia – 1 settembre 2021
Bergamo, 1 Settembre 2021Alla cortese attenzione deI docenti tuttiI ricercatori e i dottorandiI componenti del Senato AccademicoIl Magnifico Rettore Remo Morzenti PellegriniIl personale tecnico e amministrativoI responsabili delle Biblioteche di DipartimentoGli uscieri dell’Università degli Studi…
Skinner e l’ingegneria della manipolazione
Non si può imporre la felicità. Non si può, a lungo termine, imporre nulla. Noi non usiamo la forza! Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un’adeguata ingegneria comportamentale. (Skinner, 1948) Burrhus Frederic Skinner (1904-1990)…
Achille e Patroclo testimonial dell’editoria come “educazione collettiva” (II)
Il consenso costruito passa anche per l’editoria, cambiare la coscienza sociale permette di controllare le scelte del pubblico, in questo caso dei lettori della massa. Quando parliamo del libro della Miller, La canzone di Achille,…
Achille e Patroclo testimonial dell’editoria di “educazione collettiva” (I)
Le questioni di cultura non sono semplici giuochi di idee da risolversi astrattamente dalla realtà.[Antonio Gramsci] C’è una differenza tra il fare propaganda e il fare cultura? Qualunque esplorazione, anche non particolarmente sviscerante, del mondo…
Nel cuore caldo della Guerra Fredda
Alle due spie che avevano esplorato la regione, Giosuè aveva detto: Andate nella casa di Raab, la prostituta, e fatela uscire con tutti i suoi, secondo la vostra promessa. I due andarono, presero Raab e…
Il gulag sovietico che ispirò Hitler?
Certo sappiamo che un ex soldato al fronte tedesco, chiamato Adolf Hitler, […] comprese il significato e approvò la lezione impartita dai gulag alle isole Solovki e dintorni. E con entusiasmo decise di metterla in…
Dzeržinskij e lo spettro rosso del KGB (II)
Signori capitalisti russi e stranieri! Sappiamo che per voi è impossibile amare il nostro regime. Certo che lo è! Esso è riuscito come nessuno a controbattere i vostri intrighi e le vostre macchinazioni quando ci…
Dzeržinskij e lo spettro rosso del KGB (I)
I sovietici hanno creato in tutto il mondo una rete di agenti, di organizzazioni e di impianti tecnici per realizzare i loro programmi. Queste rete non è seconda a nessuna per dimensioni ed efficienza, rispetto…